mercoledì 30 settembre 2009

RAI 3 ha intervistato i sindaci e il comitato dei cittadini

Questa mattina a Su Pallosu, proprio di fronte al golfo dove è prevista l'installazione del campo eolico, una troupe di RAI 3 ha incontrato i sindaci di Cuglieri, Narbolia e S. Vero Milis, oltre al vicepresidente della Provincia di Oristano e una rappresentanza del Comitato dei cittadini che si oppone all'impianto.
La troupe ha effettuato varie riprese intervistando i convenuti e filmando lo scenario naturale messo a rischio dai propositi della Is Arenas Renewables Energies S.r.l.
In sintesi, Antonello Chessa, sindaco di S. Vero, ha parlato di danno grave all'integrità di un territorio la cui qualità è riconosciuta a livello internazionale, con l'insistenza delle aree a vario titolo protette da istituzioni sovranazionali; Fabrizio Fais, sindaco di Narbolia, ha evidenziato il gravissimo impatto che il campo eolico recherebbe al tessuto economico del territorio, vanificando gli sforzi che le amministrazioni stanno compiendo in questa direzione da alcuni decenni; Giovanni Battista Foddis, sindaco di Cuglieri, ha posto l'accento sul grave attacco portato a tutti i Sardi, paragonando la lotta contro il campo eolico alla storica battaglia di Amsicora contro Roma, combattuta proprio nei pressi di Is Arenas duemila anni fa. Infine, il vicepresidente della Provincia Pierfrancesco Garau ha confermato che la Provincia di Oristano si appresta a firmare un documento congiunto con i sindaci interessati, da recapitare alla Capitaneria di Porto di Oristano entro il termine dell'otto ottobre p. v.
Dalla voce dei membri del Comitato spontaneo dei cittadini sono inoltre emersi gli aspetti drammatici dell'impatto che uno stravolgimento così radicale del paesaggio avrebbe sulla vita delle comunità locali e sull'identità stessa degli abitanti.
Nei prossimi giorni il servizio con le interviste complete sarà trasmesso dal TG3.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.